È il caso di Darek Fidyka, ex pompiere polacco rimasto paralizzato nel 2010 dopo essere stato accoltellato: la sua guarigione è frutto di un programma di ricerca quarantennale tra Polonia e Inghilterra.
All'uomo è stato prima rimosso uno dei suoi bulbi olfattivi, preziosi perché contengono delle cellule specializzate dette 'olfactory ensheathing cells' (OECs) che consentono alle fibre nervose del sistema olfattivo di rinnovarsi continuamente. Poi nel midollo spinale sono state iniettate le cellule e innestate delle fibre di tessuto nervoso prelevate dalla sua caviglia. Secondo i ricercatori le fibre nervose possono rigenerare il midollo e riparare la lesione.
Dopo l'intervento eseguito nel 2012 e diversi cicli di fisioterapia, nel 2014 l'uomo era riuscito a camminare con l'aiuto di un deambulatore. Ma ora si sono aggiunti altri progressi: ''Posso sentire ogni muscolo e pressione dei piedi sui pedali. - dice - Mi sento più forte. Un anno fa non sarei riuscito a pedalare su un triciclo."
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico