
Riapertura completa prevista entro due settimane, tra una settimana a senso unico alternato. Il consigliere regionale Claudio Muzio (Forza Italia) ha effettuato un sopralluogo insieme a Giacomo Giampedrone, assessore alla protezione civile, confermando che il 10 marzo potranno partire i lavori di messa in sicurezza.
Attualmente gli abitanti della zona devono utilizzare la Strada Provinciale 85 di Verzi, che, però, è molto più lunga e disagevole. Hanno partecipato al’ispezione sul luogo della frana anche il sindaco di Lorsica Aulo De Ferrari, il sindaco di Cicagna Roberto Bacigalupo e i tecnici e amministratori della Città metropolitana.
Il taglio di alberi e piante per liberare la zona delle operazioni sul versante è già a buon punto e anche per i massi e i materiali instabili sopra la provinciale della Scoglina. Ora l’impresa incaricata inizierà a rimuovere dal versante tutto il materiale possibile. Seguirà poi la demolizione dei macigni in bilico più grandi (ce n’è anche uno da 17 tonnellate a 120 metri d’altezza sulla strada) e poi rocce, pietra e terra saranno sgomberati con mezzi meccanici della Città metropolitana e portati via con i camion.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico