
"Per tamponare i disagi conseguenti allo stop forzato alla circolazione nel tunnel del Tenda - prosegue Berrino - è assolutamente necessario un potenziamento dei treni sulla linea Cuneo-Ventimiglia trasformandola finalmente, come auspicato e più volte richiesto dal territorio, in una linea internazionale”.
“Il Ponente ligure – ribadisce l’assessore – è già fortemente penalizzato da un’infrastruttura decisamente vetusta. Se poi aggiungiamo la chiusura per 52 giorni tra ottobre e dicembre della circolazione ferroviaria, richiamo il tilt totale dei collegamenti. Sono in contatto con il collega piemontese Balocco con cui ho avuto anche un incontro un paio di settimane fa: l’intenzione condivisa tra le due amministrazioni regionali è uscire da questa impasse trasportistica e dare la giusta dignità alla linea della Val Roya viste la strategicità che ricopre anche dal punto di vista turistico. Perseguiremo contestualmente anche l'ipotesi che sia Anas ad intervenire per il potenziamento del traffico ferroviario”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta