![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2016032170821-obama_cuba.jpg)
Assente invece il presidente cubano Raul Castro. Evidentemente il regime ha preferito evitare di dare eccessiva risonanza all'evento, almeno oggi. Ad attendere Obama e la sua famiglia, oltre al ministro degli Esteri cubano, che ha offerto un mazzo di fiori a Michelle e sua madre, c'erano diversi diplomatici americani e cubani
Bandiere americane sui tetti della case e degli alberghi, t-shirt a stelle e strisce o con il volto del presidente Obama, poster che raffigurano il leader Usa insieme al presidente cubano Raul Castro, ma strade stranamente vuote all'Avana per l'arrivo del presidente Usa, secondo i media americani. I cubani avrebbero spiegato la cosa con i moniti delle autorità sul traffico e sulle chiusure delle strade, oltre che alla mancata richiesta del governo di radunarsi, una prassi per raccogliere le folle. L'apparato di sicurezza cubano, inoltre, è ovunque, anche con agenti in borghese, lungo ogni angolo del percorso riservato a Obama.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale