
Non risultano persone ferite, il conducente del mezzo pesante è illeso. L'incidente, però, ha avuto notevoli ripercussioni sul traffico, anche perché in questi giorni l'autostrada è l'unica arteria veloce per raggiungere Arenzano dopo la frana che si è abbattuta sull'Aurelia all'altezza della galleria Pizzo nella tarda mattinata di sabato. Di conseguenza si è moltiplicato il traffico nel tratto coinvolto, dando vita a un grosso ingorgo. Nel pomeriggio la situazione si è via via normalizzata, pur con residui rallentamenti.
La Liguria si è trovata ancora una volta divisa in due. Come visto in altre occasioni, è sufficiente un piccolo incidente o una serie di coincidenze sfortunate per mandare in tilt un sistema già carente. Ancora una volta è colpito soprattutto il Ponente, penalizzato sia dalla mancanza del raddoppio ferroviario sia dalle frane, come quella che si è abbattuta sulla ferrovia all'altezza di Andora, nel 2014.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso