
E sulla crisi dei mercati comunali il presidente del Municipio Centro Ovest di Genova dice: oggi le attività dovrebbero consorziarsi."Il discorso dei mercati è complesso. Abbiamo realtà importanti, che risentono ancora di più rispetto ad altri. A Di Negro siamo passati da 20 a 6 postazioni. In quello di piazza Tre Ponti siamo passati da 44 a 11. Resiste un po' di più quello di via Dondero. Dovrebbero costituirsi in consorzio tra di loro e questo gli permetterebbe, ad esempio, di utilizzare il 50% del canone che loro pagano in manutenzioni".
Il presidente del municipio elenca poi i pregi e i difetti di Sampierdarena. "I pregi stanno tutti in un tessuto associativo e di partecipazione. I cittadini hanno a cuore il proprio quartiere, che ha delle grandi potenzialità. C'è poi una grande creatività giovanile. I difetti stanno nei problemi legati alla sicurezza. Non ci sono interventi giornalieri, ma solo quando c'è l'emergenza", afferma Marenco, che poi fa anche autocritica: "Bisogna fare maggiormente squadra. Tendiamo a dividerci all'interno del quartiere, invece di fare massa critica per rivendicare quello che ci aspetta".
Marenco accusa Palazzo Tursi di essere poco sensibile alle richieste dei cittadini della zona. "Siamo spesso d'accordo sulle cose da fare, ma poi non si dà seguito e quello richiesto non si trasforma in atti. È fondamentale ascoltare chi è sul territorio, perché lì ci vive e conosce i problemi. Penso che un sindaco fa il 70% del suo lavoro se interviene su manutenzioni, pulizia e trasporto pubblico".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia