
Avevano catturato rispettivamente 20 e 10 kg di bianchetti, il novellame di sarda e di alice la cui cattura è vietata dal 2010.
La terza persona denunciata è un ristoratore di Riva Ligure che aveva aragoste sotto misura: ancora vive, sono state liberate in mare.
Le motovedette di Imperia e Loano hanno sorpreso un peschereccio che pescava a strascico sottocosta: il comandante è stato multato per 4000 euro.
I controlli hanno interessato la Liguria e le province di Alessandria, Asti, Parma, Reggio Emilia, Pavia e Milano.
"La prevenzione e l'informazione funzionano - ha dichiarato l'ammiraglio Pettorino, direttore marittimo della Liguria - se a fronte di oltre 200 controlli si è sequestrato soli 100 kg di prodotto ittico, fatto 3 denunce e 36 sanzioni di cui 25 per etichettatura e tracciabilità, per un totale di circa 48 mila euro"
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore