
Si comincia sabato alle 14 con la visita guidata interattiva alla mostra “Spiders”, la più imponente mostra di ragni vivi d’Europa. Si potranno ammirare i più grandi ragni del mondo in 60 terrari realizzati appositamente, con 50 specie di tarantole, 10 di scorpioni e 3 di scolopendre. Per informazioni su modalità e costi di partecipazione il numero da contattare è 334 8053212.
Due i laboratori di domenica 3 aprile, dedicati ai più piccoli: il primo, per bambini di età compresa dai 3 ai 5 anni, alle ore 11: “Sveglia, sveglia, è Primavera” è il nome dell’attività, che approfitterà dell’arrivo della nuova stagione per mostrare ai piccoli partecipanti come il risveglio della natura dia il buongiorno ad animali e nuovi fiori.
A seguire, alle ore 15, “Il detective delle piante”, laboratorio per bambini dai 6 anni in su alla scoperta delle affascinanti differenze e caratteristiche del mondo delle piante. I piccoli botanici potranno, nel corso dell’attività, realizzare un piccolo erbario personale.
I laboratori, che si effettuano al raggiungimento di 10 bambini iscritti, hanno un costo di 6 euro (“Sveglia sveglia è primavera”) e 5 euro (Il detective delle piante”) e vanno prenotati al n. 3348053212 (lun. – ven. ore 09:00/14:00; sab. 09:00/17:00).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti