
Individuate dagli inquirenti 23 persone, sei delle quali si trovano già rinchiuse in carcere. Sono state eseguite 13 ordinanze di custodia cautelare, delle quali 12 in carcere ed una ai domiciliari: si tratta di italiani, albanesi e romeni.
Nell'operazione impiegati un centinaio di carabinieri a Sassari, Nuoro, Pistoia, Brescia, Pordenone, Roma, Bergamo e Venezia. L'indagine, avviata nell'estate 2013, ha portato al sequestro di 18 kg di cocaina, 4 kg di eroina e un kg di marijuana, per un controvalore, se immessa sul mercato, di circa due milioni di euro. L'organizzazione garantiva l'approvvigionamento di stupefacenti nelle zone di Olbia (prevalentemente nel periodo invernale) e della Costa Smeralda nel periodo estivo.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta