Nuova giornata calda sul fronte della protesta dei portuali a Genova dopo la morte di Enrico Formenti, 35 anni, venerdì scorso schiacciato da una balla di carta da due tonnelate. Stamani i lavoratori aderenti ai sindacati unitari Cub sono scesi in piazza unendosi a un corteo di studenti (contro il ministero per le nuove riforme). Dopo due giorni di stop del porto (venerdì e sabato) molti camion si sono accumulati all'ingresso dei varchi intasando le autostrade: code sulla A10 già da Arenzano e sulla A12 da Recco a Genova Ovest. Un'ora e quaranta da Pegli al centro. Intanto si è riunito al Dopo lavoro ferroviario di Principe un vertice tra i sindacati confederali, la Compagnia Unica e altri soggetti per decidere le richieste da avanzare nel corso del vertice di oggi alle 17 con il Prefetto e le altre istituzioni locali, Asl compresa, per stabilire norme di sicurezza più efficaci, per evitare altre morti bianche.
Politica
PROTESTA PORTUALI E TRAFFICO BLOCCATO A10-A12
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- Nave Humanity 1 con 88 migranti a bordo, slitta a domani l'arrivo a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso