![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160409163853-peugeot.jpg)
A seguito della doppia gara sanremese Andreucci guida la classifica generale del campionato davanti a Basso, Ford Fiesta ldi alimentata a Gpl, e Alessandro Perico, Peugeot 208 T16 R5. Quarto il veronese Scandola, Skoda Fabia R5.
I due maggiori avversari di Paolo Andreucci nella corsa al titolo, Basso e Scandola, hanno avuto molti problemi in gara due. Il primo partito con un assetto non adatto alle pessime condizioni ambientali, ha forato a metà tappa retrocedendo nelle retrovie. Il secondo dopo essere stato attardato dalla nebbia ha toccato duramente perdendo la ruota posteriore destra, dovendosi ritirare.
Ottime le prove del siciliano Andrea Nucita, a bordo di una Ford Fiesta R5, di Rudy Michelini e di Ciava, entrambi su Citroen Ds3 R5 della Procar Motorsport.
Tra gli iscritti al Campionato Italiano 2 ruote motrici successo in gara uno di Ivan Ferrarotti mentre la vittoria in gara due del Luca Panzani. Al comando della classifica di Campionato resta in testa il reggiano con 4 punti di vantaggio sul lucchese, leader del Trofeo Clio R3t Top.
Gara interessante e combattuta anche quella tra i giovanissimi del Campionato Rally Junior che al Sanremo ha avuto due vincitori: in gara uno vittoria ieri per Giuseppe Testa, oggi il successo è andato Marco Pollara. Il siciliano con la 208 R2 sale così in vetta alla classifica di Campionato.
Nel Campionato Italiano R1, doppio successo del toscano Jacopo Lucarelli che non ha ceduto agli attacchi dell'avversario Gianluca Saresera, entrambi protagonisti del Suzuki Raly Trophy con le performanti Swift R1.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale