
Così l'assessore alla sanità della Regione Liguria Sonia Viale sullo stop al cantiere per la costruzione del nuovo ospedale della Spezia, che doveva iniziare questa settimana, a seguito di un esposto alla Sovrintendenza per una villa di interesse storico nell'area dove dovrà sorgere la struttura. "Un fatto grave per la sanità regionale, è l'opera più importante in sanità in questo momento della Liguria - ha detto l'assessore del Carroccio - Nella programmazione regionale è l'unica opera che abbiamo in cantiere".
Il governatore ligure Giovanni Toti ha scritto al ministro dei Beni culturali Dario Franceschini rivolgendogli "un pressante appello" per sbloccare i lavori "pur tutelando il bene di interesse culturale". Il presidente sottolinea poi che "gli uffici regionali hanno attivato un tavolo per risolvere la situazione", e che un blocco "comporterebbe costi aggiuntivi per potenziali contenziosi con l'impresa, oltre che la mancata realizzazione di un'opera molto sentita dalla comunità".
Anche i sindaci della Asl 5 hanno espresso "sconcerto per l'iniziativa intrapresa dalla Soprintendenza". I primi cittadini hanno sottolineato come aumenti dei costi e slittamenti nei tempi di realizzazione di un'opera attesa da oltre 20 anni siano "intollerabili".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico