
Intanto Rete a Sinistra, che continua a sperare in una lista unitaria anti-Chiappori, prende in parte le distanze dalla autocandidatura dell'ex giornalista Loredana Grita e annuncia a Primocanale, attraverso le parole del segretario Pietro Luigi Zuccolo, la possibilità di correre da soli, con lo stesso Zuccolo candidato sindaco. Resta da capire se si tratti di una semplice provocazione per scompaginare le carte in tavola o di un'intenzione reale di rompere con i possibili alleati.
Il caos travolge anche il Movimento 5 Stelle. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, alcuni nomi presentati nella lista del candidato sindaco in pectore Simone Borgarello sarebbero stati 'cassati' dai vertici nazionali del Movimento. Una situazione che sconvolge i piani dei Cinque Stelle, che ricominceranno gli incontri per trovare i possibili sostituti e completare (di nuovo) la rosa di nomi.
In tutto questo l'unico che può ritenersi al riparo dalla tempesta è il sindaco uscente Giacomo Chiappori, che a Primocanale si sbilancia in un pronostico in vista delle elezioni: “Credo che i cittadini ci avrebbero premiato comunque, ma l'alleanza con tutti i partiti del centrodestra ci dà nuovo vigore. Invece di vincere con il 48,7% vinceremo con il 70%”.
Insomma, Chiappori non si nasconde mentre i suoi avversari sono ancora in una fase di impasse. La sensazione è che lo stallo terminerà soltanto il 5 maggio, giorno della presentazione ufficiale delle liste. Fino a quel momento, tutto (e il contrario di tutto) è possible.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico