
Ci saranno rappresentanti della Regione Liguria e dei municipi interessati, i vertici dei vigili del fuoco, della capitaneria di porto e dell'Arpal. Per verificare i danni provocati dal greggio intorno alle 10 da Sarzana si è alzato in volo un elicottero della Capitaneria di Porto che sta sorvolando la zona fra la foce del Polcevera e il rio Pianego dove si è verificata la fuoriuscita di greggio.
Alcuni abitanti hanno avvertito un botto. "In un primo momento si era parlato della rottura di una valvola dell'oleodotto - spiega l'assessore Crivello che sta seguendo personalmente da ieri sera l'emergenza - ora si parla di un'esplosione lungo la condotta".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale