
"Il sistema di protezione in sostanza ha retto, tutto ha funzionato come doveva. Resta lo stato di emergenza locale in mare, nel Polcevera è tutto sotto controllo. Non ci sono stati nuovi sversamenti in mare, il petrolio sfuggito alle dighe che sono crollate era quello sversato nelle prime ore dell'incidente a Fegino. Iplom ha detto che il 90% è stato rimosso? Lo riteniamo verosimile", hanno precisato Toti e Giampedrone.
L'assessore Giampedrone ha poi escluso l'intervento della Protezione civile nazionale, come ipotizzato dal ministero dell'ambiente.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta