
"La qualità va presentata, fatta assaggiare affinché il turista ricerchi prodotti e le ricette nei territori di appartenenza, nelle antiche feste o nei ristoranti - ha spiegato il sindaco Mauro Demichelis - in questo modo che anche un appello importante come quello alla tutela dell'identità territoriale del nostro olio extravergine d' oliva Dop e degli olii di produzione locale può suscitare effetti concreti. Perché il consumatore che riconosce la qualità, che sa quali sono i territori di produzione, può scegliere meglio".
Presente all'evento anche Enrico Lupi, Presidente nazionale dell' Associazione Città dell'olio, che ha sottolineato l'importanza di creare itinerari turistici legati proprio ai prodotti del territorio e all'olio d'oliva. "C'è un turismo green che possiamo accogliere creando percorsi, anche sui nostri bellissimi sentieri che dalla costa salgono nell'entroterra, e che uniscono la tradizione marinara a quella contadina", ha detto Lupi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso