
L'Arpal ha prelevato dei campioni per l'analisi del materiale. "Non vogliamo fare allarmismo come altri - ha spiegato l'assessore regionale Giampedrone - ma solo monitorare la situazione, ed è quello che stiamo facendo incessantemente con Arpal dal momento dell'incidente, senza trascurare alcun dettaglio".
Il bitume raccolto potrebbe anche non essere stato generato dall'incidente alla Iplom. Comunque il sindaco Federico Berruti ha firmato un'ordinanza con cui chiede alla Iplom di "attivarsi nel più breve tempo possibile per rimuovere i residui di idrocarburi presenti sul litorale savonese".
Intervento che il sindaco ha chiesto anche ai gestori degli stabilimenti balneari che hanno la spiaggia in concessione. A questi ha anche indicato di non usare mezzi meccanici o solventi".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore