La drastica carenza di pioggie, che in marzo è calata dell'80% rispetto alla media del periodo e che per quest'inverno, nella nostra regione, è stata inferiore del 64% rispetto allo scorso anno, sta facendo scattare l'allarme per la prossima estate. Il Brugneto, il bacino che rifornisce gran parte della provincia di Genova, attende con ansia le pioggie primaverili. L'invito è quello di razionalizzare al massimo i consumi.
Cronaca
ALLARME SICCITA' IN LIGURIA
19 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ponte Parodi, Piciocchi: "Ho chiesto di revocare la concessione ad Altarea"
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti