Il bando predisposto non prevede alcuna tutela per i 200 attualmente impiegati negli appalti di Iren che operano in tutta l’area metropolitana genovese. Presso il Municipio della Media Valbisagno i rappresentanti sindacali riuniti in assemblea pubblica hanno illustrato la situazione ai lavoratori che ora rischiano grosso.
Ma Cgil, Cisl e Uil sono intenzionati a proseguire con la protesta: il bando appare illegittimo perché non prevede l’utilizzo del contratto nazionale di lavoro, esponendo i lavoratori alla discrezionalità delle ditte che si aggiudicheranno gli appalti con le nuove regole. Non è prevista la clausola sociale e – per i sindacati – stando così le regole – ci sarebbe un forte rischio di infiltrazioni mafiose. La minaccia è chiara: o Iren ritira il bando, o si va nelle aule della giustizia.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia