
Sulla scia di Expo 2015, dove le produzioni di qualità dell’enogastronomia e dell’agroalimentare ligure erano state protagoniste, Cibus rappresenta una vetrina d’eccellenza per le aziende del settore. E a curare la promozione dell’olio, del pesto e del basilico per la prevista folla di visitatori di Cibus saranno il Consorzio tutela Olio Dop Riviera Ligure, Consorzio Produttori Pesto Genovese e il Consorzio di tutela del Basilico Genovese Dop.
Nel padiglione della Liguria il 10 maggio saranno inoltre presentate iniziative che le Camere di commercio realizzano per promuovere le eccellenze dell’agroalimentare ligure in un felice connubio con la ristorazione di qualità: il marchio regionale “Liguria Gourmet”, che sposa la qualità delle produzioni certificate del territorio con le ricette della tradizione e la creatività di chef di primo ordine, e quello dei “Ristoranti del cuore” per sensibilizzare al tema della buona tavola attenta alla prevenzione cardiovascolare. Questi i numeri della “nazionale” ligure che scenderà in campo a Cibus 2016, schierando prodotti d’eccellenza come olio, pesto, focaccia, cioccolato: 12 imprese da Genova, 8 da Imperia, 3 da Savona e 3 dalla Spezia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso