Da tutta la stagione centinaia di ragazzi e ragazze, più o meno giovani, non percepiscono un euro per il servizio d'ordine allo stadio. Un debito di circa 400 mila euro tra Genoa e Sampdoria, che in ultima analisi sono responsabili dei pagamenti, nonostante la mediazione della società '4 any job' che li coordina.
"Risposte? La '4 any job' ci ha detto che in questi giorni arriveranno assegni dalle due società per coprire gli arretrati. Staremo a vedere. In passato c'erano già ritardi, poi è andata sempre peggio", ha raccontato Giuseppe Baglio ai microfoni di Primocanale.. Servizio comunque garantito durante al derby, ma gli steward sono pronti a forme più clamorose di protesta: "Purtroppo siamo a fine campionato, ma cerchiamo di coinvolgere tutte le parti. Nel calcio si pagano migliaia di euro per cose non essenziali, a noi non arriva niente"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta