
A questo proposito arriva la denuncia dell'eurodeputata Renata Briano: “La Commissione europea sostiene progetti e provvedimenti a favore dell'Economia circolare e degli Acquisti Verdi - ha spiegato-. Mi chiedo allora perché questa linea e questo spirito non vengano sostenuti anche nella quotidianità degli uffici delle istituzioni europee. Dobbiamo essere noi i primi a dare il buon esempio”.
Briano offre anche alcuni suggerimenti: “Per quanto riguarda lo spreco di carta penso a un maggiore e migliore impiego dei moderni mezzi informatici per risparmiare in termini economici e ambientali – ha spiegato l'eurodeputata -. Per le bottigliette invece penso che l’installazione di erogatori di acqua depurata, collegati all’impianto idrico degli edifici, consentirebbe un enorme risparmio, eliminando lo spreco di plastica”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana