
"Il gioco d’azzardo sta diventando sempre più una piaga sociale, con ricadute sanitarie, sociali ed economiche, che non possono lasciare indifferenti" dichiara il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi, che illustra alcuni risutati conseguiti dal Comune: "A quattro anni dal nostro insediamento possiamo affermare con orgoglio che Chiavari sia sempre più città no slot. Abbiamo più che dimezzato le sale gioco presenti in città e messo fine all’apertura scriteriata di nuove, sia in centro che in periferia".
"Siamo consapevoli che una politica di solo contrasto non sia sufficiente per risolvere il problema, essendo l’offerta del gioco d’azzardo legittimamente presente in diversi locali della città e, comunque, raggiungibile attraverso le nuove tecnologie" dichiara l'assessore ai Servizi Sociali Nicola Orecchia. "Per questo vogliamo dare continuità a questa battaglia, favorendo l’informazione e la sensibilizzazione della cittadinanza sulle conseguenze negative legate alla ludopatia. Abbiamo effettuato una mappatura delle realtà esistenti per conoscere meglio il territorio e abbiamo deciso di premiare i locali no slot".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico