
Notizia che arriva al termine dell'incontro svoltosi in Regione alla presenza del direttore di Anas, Ugo Dibennardo e del capo compartimento, Lamberto Nibbi, insieme ai tecnici della Regione Liguria. In giornata i dirigenti di Anas hanno incontrato anche il sindaco del Comune di Arenzano (che in settimana aveva lanciato un ultimatum), il Prefetto di Genova, e i tecnici della Procura.
I tecnici di Anas non danno ancora tempi certi per la riapertura. "Stiamo facendo tutto il possibile - ha spiegato Giampedrone - con l'obiettivo di non perdere neanche un giorno per la riapertura della strada. È evidente che si tratta di un intervento complesso, da eseguirsi su terreni privati che richiede grande attenzione e meticolosità nelle procedure da seguire. La Regione contribuirà economicamente con finanziamento, in anticipo e in danno ai privati, di 500mila euro, in quota parte con Anas, sull' intervento generale".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana