
"Nonostante la chiusura del centro di Ventimiglia finalmente disposta dal ministro Alfano, ancora resta irrisolta l'emergenza, a macchia di leopardo, in alcuni Comuni della zona dell'estremo ponente ligure dove ancora è forte e invasiva la presenza di clandestini e di appartenenti a centri sociali riconducibili agli ormai tristemente noti 'no border'. Una presenza fatta di bivacchi, cucine nelle piazze e autentiche 'invasioni' all'interno di alcuni condomini nel Comune di Camporosso dove sono stati ospitati 60 profughi", attacca Piana.
Un esempio portato dal consigliere leghista è quello di Vallecrosia: "La situazione dei migranti irregolari sta ripresentandosi come un fatto insostenibile sia dal punto di vista igienico-sanitario che di decoro urbano. Non si contavano, nei giorni scorsi, le persone che bivaccano sui marciapiedi, intralciando pedoni e mezzi, cucinando in maniera non autorizzata sia all’interno dei locali che sul marciapiede, con utilizzo di bombole a gas e contravvenendo quindi alle più basilari norme di sicurezza".
Altra situazione "drammatica", secondo Piana, a Camporosso: "Gli abitanti della zona continuano a subire fortissimi disagi nonostante le numerose segnalazioni alla Croce Rossa Italiana, arrivando a sfiorare preoccupanti momenti di tensione fra condomini e migranti che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, vista anche la vicinanza di un asilo comunale a circa 100 metri, di una scuola elementare, di un parco giochi per bambini e considerate le numerose lamentele da parte dei genitori degli alunni e dai cittadini delle zone limitrofe".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso