
La Notte coinvolge tutta la città, dal ponente con i Musei di Pegli (Museo Navale e Museo di Archeologia ligure) al Levante con il Polo di Nervi con la Galleria d’Arte Moderna e la Wolfsoniana, dal Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo al Museo d’Arte contemporanea di Villa Croce. E poi il centro della città con il Museo di Sant’Agostino, i Musei di Strada Nuova, il Chiossone, il Museo di Storia naturale Doria e il Museo del Risorgimento. Sono aperti anche il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti e altri musei della città. Per l’occasione il Teatro Carlo Felice dedica ai visitatori della Notte dei Musei 2016 la prima rappresentazione di Salome di R. Strauss (atto unico della durata un’ora e un quarto). Il biglietto scontato della metà è acquistabile, da subito e solo per la recita del 21 maggio ore 20,30, direttamente presso la biglietteria del teatro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti