
"Lei sta facendo una Rai che dovrebbe rimanere ferma e non dovrebbe fare alcun cambiamento in una fase di proroga. Senza sapere cosa il Parlamento chiederà di fare nel momento in cui l Rai dovesse avere nuovamente la concessione di Servizio pubblico", ha continuato Rossi rivolgendosi ad Antonio Campo Dall'Orto.
"Il comma 5 dell'articolo 5 della riforma - ha sottolineato Rossi - prevede che il Mise debba avviare una consultazione pubblica sugli obblighi del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale, non sugli obblighi della Rai la cui concessione è persino scaduta e attualmente prorogata, peraltro con dubbi di legittimità, di 6 mesi".
"Questa più che una consultazione, è un sondaggio sul servizio fornito dalla Rai nella passata concessione, ma noi dobbiamo capire cosa vogliono i cittadini dal servizio pubblico nel futuro e chi possa fornirlo nel Paese ai costi inferiori. Così si pongono le domande di una consultazione, non inserendo già le risposte", ha continuato Rossi. E infine: "La consultazione potrebbe essere bloccata dato che è palesemente di parte. Si chiede solo cose in merito alla Rai".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico