![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160519130558-485943_20140705_anziana_pensione.jpg)
“Un tema, questo, che tocca milioni di lavoratori - illustra Tosi - i quali negli anni hanno cambiato lavoro ed ente pensionistico e, per poter ricevere la pensione, devono ricorrere all’istituto della ricongiunzione, trasferendo a un’unica cassa previdenziale tutti i contributi versati”.
“Già, ma a che prezzo? – si chiede il portavoce pentastellato – In alcuni casi questa pratica supera anche i 50mila euro, a cui si aggiungono disagi, problematiche e disservizi di ogni tipo. Emblematico il caso dei dipendenti postali, costretti a passare alla gestione Inps in seguito alla soppressione dei fondi Ipost, con conseguenti oneri di ricongiunzione enormi. Soldi che difficilmente potranno essere recuperati nel corso degli anni della pensione”.
“È ora che anche la Regione Liguria faccia la sua parte - conclude Tosi - e sfrutti tutte le competenze a sua disposizione per far fronte a un trattamento iniquo e vessatorio che solo in Liguria interessa decine di migliaia di cittadini, nel silenzio assordante delle istituzioni”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale