
Tante persone anche per gli spettacoli all’interno dei percorsi museali, un modo diverso e stimolante di vivere i musei e di farli conoscere attraverso un’insolita veste e in un orario inusuale.
La Notte ha coinvolto tutta la città dal Ponente al Levante. I Musei di Strada Nuova hanno più che raddoppiato i visitatori del 2015, addirittura la Gam di Nervi ha quadruplicato gli accessi. Più 50% al Museo di Sant'Agostino e al Museo di Storia naturale. Successo anche alla Lanterna che ha triplicato gli ingressi.
Per Carla Sibilla, assessore comunale al turismo, "i lusinghieri risultati di questa edizione della Nuit confermano il trend di crescita che stiamo registrando da ormai parecchi mesi. La cultura rappresenta sia un fattore di promozione del territorio in Italia e all'estero, sia un elemento identitario che concorre a cementare lo spirito di una comunità".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti