
L'appuntamento vanta il ruolo chiave dell'Associazione Amici dell'Arte, conta sulla regia del maestro Domenico Sorrenti e la partecipazione del Coro Cycnus Opera Festival Genova.
Tra i protagonisti anche il marchese Andrea Pedemonte Cabella, più noto nelle vesti di salumiere e nobile protettore del salame di Sant'Olcese, in prima fila assieme alla famiglia Parodi nella mattinata di sabato scorso per offrire il rinomato prodotto sui binari della ferrovia Genova-Casella: "Nella Traviata rappresenterà il Gastone Visconti" sottolinea il maestro Sorrenti.
Biglietti al costo di 25 euro per un'opera in tre atti con le musiche di Giuseppe Verdi.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)