![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160523115554-ra.jpg)
L'appuntamento vanta il ruolo chiave dell'Associazione Amici dell'Arte, conta sulla regia del maestro Domenico Sorrenti e la partecipazione del Coro Cycnus Opera Festival Genova.
Tra i protagonisti anche il marchese Andrea Pedemonte Cabella, più noto nelle vesti di salumiere e nobile protettore del salame di Sant'Olcese, in prima fila assieme alla famiglia Parodi nella mattinata di sabato scorso per offrire il rinomato prodotto sui binari della ferrovia Genova-Casella: "Nella Traviata rappresenterà il Gastone Visconti" sottolinea il maestro Sorrenti.
Biglietti al costo di 25 euro per un'opera in tre atti con le musiche di Giuseppe Verdi.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale