
Arriva la risposta del gruppo Pd regionale in seguito alla notizia dell'autosospensione del sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano. Il gruppo regionale, con una nota, ha sottolineato che "Non è lasciando il Pd che si vincono battaglie così difficili, ma semmai unendo le forze e chiedendo la necessaria a dovuta attenzione a livello nazionale e regionale. Evitando che il tuo gesto - si legge nel comunicato - che vuole essere uno stimolo all'azione del Governo, possa essere strumentalizzato proprio da chi, come la destra, usa il tema dell'immigrazione per alimentare demagogia e xenofobia.
Sappiamo che sono stati mesi difficili per te e, anche se abbiamo cercato di restarti vicino in tutti i modi, capiamo che ci siano stati dei momenti in cui tu ti possa essere sentito solo. Sappi invece che noi riteniamo che le questioni che hai posto siano importanti e continueremo a lavorare affinché dal Governo e dalla Regione ci sia il necessario impegno per far fronte ai gravi problemi che la popolazione di Ventimiglia deve affrontare, a seguito della massiccia presenza di migranti, pur non facendo venire meno quel contributo di solidarietà che ci ha sempre caratterizzato.
Certo, non possiamo dimenticare che questa Regione è governata da Toti che non è stato mai al tuo fianco e al fianco della popolazione di Ventimiglia, se non per presenziare a delle passerelle televisive. Diamo atto al ministro Alfano di aver chiuso il centro di accoglienza di Ventimiglia, ma certamente i problemi restano parecchi. Sappi però che noi, come gruppo del Pd, ma anche tutto quanto il partito, ti siamo sempre stati accanto e continueremo a farlo".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana