
Plauso è stato espresso da tutti i convenuti per le nuove norme sui reati contro la pubblica amministrazione "in particolare quelle che allungano i tempi della prescrizione in alcuni casi da sei a dieci anni" ha spiegato il sostituto procuratore Ranieri Miniati.
"Noi lavoriamo con grande impegno nel contrasto a questi fenomeni - ha spiegato il generale Rosario Lorusso - e abbiamo ottenuto risultati importanti, anche rispetto al resto d'Italia, come l'aver scoperto un reato ogni due appalti controllati, contro l'uno ogni tre nel resto della penisola"
"Concussione è quando il privato è vittima o in stato di soggezione rispetto al pubblico ufficiale, mentre se c'è una trattativa alla pari si parla di corruzione" ha spiegato nel suo intervento il sostituto procuratore della repubblica di Genova Vittorio Ranieri Miniati. Nel primo caso la vittima, il privato, si può costituire parte civile. Nel secondo caso, visto che il privato è complice, è punito ma in misura minore rispetto al pubblico agente.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti