
Il dato pubblicato oggi da Stampa e Secolo ,e confermato dagli uffici comunali della città della Torretta, è piuttosto chiaro. In tutto il 2015 sono state conferite a Savona circa 500 nuove cittadinanze mentre le pratiche quest'anno a maggio hanno già raggiunto quota 310.
E così negli uffici comunali dedicati a queste pratiche si fanno gli straordinari. Le richieste arrivano da cittadini di origine albanese, rumena, ma anche nordafricana.
La sensazione dunque è che si sia di fronte ad una caccia al voto di coloro che, regolarizzando la propria posizione, possano votare e votare su precise indicazioni. Il bacino dunque potrebbe dunque diventare importante e trainante.
Sul partito degli stranieri qualcuno si è mosso addirittura in anticipo inserendo nelle proprie liste alcuni nomi anche a sorpresa.
Savona multietnica dunque anche per il voto, anche se il sistema dell'accoglienza profughi di fronte ai nuovi arrivi rischia di andare in tilt.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta