
Il sindaco ha proposto un centro che possa ospitare fino a 300 profughi per un periodo di permanenza breve, non oltre le 48 ore, entro cui farsi identificare oppure lasciare il campo. “L’utilizzo delle strutture più ampie per un’accoglienza di prima necessità e un’accoglienza praticata sul territorio da soggetti non profit affidabili e controllati sono i due punti cardine del modello che proponiamo", ricorda Pierluigi Vinai, segretario generale di Anci Liguria.
"Abbiamo chiesto con forza un intervento del Ministero dell’Interno. Ora non si può più ignorare che questa è l’unica strada per fronteggiare l’emergenza. Così come non si possono più tollerare le situazioni di turbativa all’ordine pubblico generate da chi intorno ai migranti specula per proprie convenienze", continua Vinai che ribadisce il proprio sostegno a Ioculano.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta