
"Siamo soddisfatti dell'approccio positivo riscontrato nel nuovo ministro dello Sviluppo Economico, che abbiamo trovato già informato nel dettaglio e già al lavoro su tutti i fronti di crisi. Ci auguriamo che il governo nel suo complesso metta a disposizione le risorse necessarie per far ripartire imprese strategiche, non solo per la Liguria ma per tutto il sistema paese", ha detto Toti.
Le crisi di Tirreno Power, Bombardier e Piaggio Aero mettono a rischio centinaia di posti di lavoro. Il ministro e la delegazione dell'amministrazione regionale, si legge in una nota della Regione Liguria, "hanno condiviso l'idea di affrontare separatamente le varie tematiche, difformi per situazione generale e prospettive, e hanno altresì condiviso l'idea che occorra rilanciare le industrie oggi in difficoltà, concordando sulla loro capacità di sviluppo nel futuro".
"Il primo punto che abbiamo chiesto venga affrontato in questa frase di transizione - ha poi spiegato l'assessore Rixi - è relativo agli ammortizzatori sociali. Bisogna trovare una soluzione ponte che possa dare adeguate garanzie ai lavoratori, evitando situazioni di emergenza sociale. Il 20 luglio scadranno gli ammortizzatori sociali per i dipendenti di Piaggio Aero e a settembre per quelli di Tirreno Power. Su questo - ha concluso - abbiamo trovato massima apertura del ministro e speriamo di avere delle risposte già dal prossimo incontro".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti