![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2016061764716-esercitazione.jpg)
Tra Sturla e Borgoratti ci saranno polizia, ambulanze, protezione civile, vigili del fuoco.
A COSA SERVE - La situazione simulata sarà quella di un'allerta meteo arancione, con successivo aggravamento delle condizioni. Per tutti sarà un'occasione di testare conoscenze e capacità di reazione di fronte al rischio: in primis le strutture pubbliche, ma anche i cittadini, invitati a collaborare attivamente per la riuscita dell'esercitazione.
COSA, DOVE, QUANDO - La zona coinvoltà è compresa tra le vie Pontetti, Isonzo, Chighizola, Posalunga e Torricelli. L'esercitazione durerà fino alle 16 senza provocare limitazioni alla viabilità. Si procederà con la gestione della viabilità nella zona circostante e compresa tra piazza Sturla e corso Europa, dell’adozione delle norme di autoprotezione da parte degli abitanti di via Pontetti, di uno smottamento con dispersi e relativa attività di ricerca, e di una fuga di gas ed evacuazione della popolazione al civico n. 4 di via Torricelli.
PER INFORMAZIONI - La comunicazione alla popolazione è stata effettuata attraverso locandine, manifesti, assemblee pubbliche, pagine web del settore Protezione Civile e del Municipio Levante, pagine social Facebook e Twitter della Protezione Civile e pagina Facebook del Municipio. Durante l’esercitazione sarà attivo il numero verde 800177797
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale