
"La nomina del nuovo presidente dell'Autorità portuale di Genova è in alto mare, uno degli scali più importanti del Mediterraneo, con un indotto da 9,5 miliardi di euro, è da oltre un anno in balia di un commissariamento".
Lo denuncia la consigliera M5S Alice Salvatore stamani a Genova in consiglio regionale criticando la mancata risposta a un' interrogazione sul tema da parte della Giunta Toti. "A che punto è la nomina? Lo abbiamo chiesto oggi in Consiglio regionale, ricevendo in cambio un silenzio assordante da parte della Giunta Toti"
"L'assessore 'desaparecido' Edoardo Rixi - continua Salvatore - non solo non si è presentato in aula, ma si è guardato bene anche dal delegare un altro membro della Giunta a rispondere in sua vece, impedendo così ai cittadini di conoscere la posizione della Regione su un tema cruciale per il futuro economico di Genova, del territorio ligure e italiano tutto".
"Un silenzio che dura ormai da settembre, quando la maggioranza (Lega in testa) ha votato a favore della nostra mozione con cui chiedevamo alla Giunta l'impegno a rivedere in Conferenza Stato-Regioni la sciagurata e iper-centralistica riforma Delrio per restituire autonomia ai territori in fatto di portualità - prosegue - Da allora sono passati 10 mesi senza che Rixi e Toti prendessero una posizione."
"Tutto ciò è avvilente e misterioso perché la riforma non è ancora vigente. Il territorio ha ancora tempo (ormai poco) per far sentire la sua voce e nominare un presidente dell'Autorità portuale, secondo un principio di autonomia territoriale che la Regione, così come il Governo, se rispettasse la Costituzione, ha il dovere di tutelare".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso