
Novità di quest’anno, la rassegna Jazz con quattro concerti (25 giugno, 14 luglio, 20 luglio e 29 luglio) con artisti di calibro internazionale. “La scelta di dedicare quattro concerti al grande jazz – ha aggiunto l’assessore Cavo - è una bellissima idea. Inoltre, la rappresentazione di Shakespeare in lingua inglese è un modo intelligente per intercettare anche i turisti stranieri e conferire quel carattere internazionale che la Regione chiede, nell’ottica di uscire dai localismi e aprirsi il più possibile all’esterno."
"A garantire un respiro internazionale a questa rassegna - continua l'assessore - è la supervisione artistica affidata a Kiara Pipino, in arrivo direttamente dagli Stati Uniti, risorsa fondamentale per la qualità del Festival che ha saputo tenere vivo e valorizzare un importante sito storico."
"Quest’ultimo aspetto – ha concluso l’assessore Cavo - è perfettamente in linea con gli obiettivi del mio assessorato e della Regione Liguria che già quest’estate sostiene sette serate nella cornice del sito archeologico di Luni”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso