
Il calendario prevede appuntamenti dal 23 al 26 giugno. Si partirà subito con "Un giorno da artigiano" al Palazzo della Borsa, l'evento che vede protagonisti politici e amministratori liguri alle prese con varie professioni artigiane in cui le aziende aderenti all'iniziativa fanno da tutor durante la full-immersion. La location di via Venti Settembre ospiterà poi eventi e dimostrazioni curate da imprese e studenti professionali fino a domenica.
Previsti anche workshop e seminari formativi, oltre a laboratori per bambini e possibilità di visitare gli stand delle aziende in Piazza De Ferrari. Un piatto forte sarà 'Artigianopoli', il percorso alla scoperta delle botteghe artigiane e delle bellezze culturali e gastronomiche nel centro storico di Genova. Visite libere o guidate venerdì, sabato e domenica alle ore 11 e alle ore 16.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana