
L’impianto, situato in località Vallesanta, alle spalle della passeggiata a mare e della pista ciclopedonale ricavate dalla trasformazione dell’ex viadotto ferroviario, è completamente chiuso in una struttura architettonica.
L’impianto è dimensionato per servire una popolazione di 24 mila abitanti con l’utilizzo di sistemi di trattamento tecnologicamente avanzati, e sarà gestito dalla società “Acam Acque”. L’importo totale dell'opera è stato di 6,6 milioni di euro, cofinanziato dalla Regione Liguria nell’ambito dei fondi “Par.Fas. 2007-2013”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti