![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160629183104-pilati.jpg)
"Vent'anni sono davvero tanti – osserva Americo Pilati, 'vulcanica' istituzione turistica ligure – E' cambiato il mondo, qualcuno non se ne è accorto. Lavoravo con la matita, rispondevo al telefono, eravamo subissati di lettere, c'erano gli acconti.... Poi i telefonini, i computer, le app. Oggi siamo tutti on line e naturalmente anche le prenotazioni".
"Lascio la guida della categoria a persone valide, cresciute con me nel segno della continuità improntata allo sviluppo e al benessere economico della collettività. Destagionalizzazione, alta professionalità e le moderne strategie di promozione turistica sono i binari su cui insistere. I problemi sul tappeto restano e sono molti. Sensibilizzare politici e amministratori su temi quali l'arredo urbano, il decoro e la pulizia delle città, i servizi, gli eventi è l'arma indispensabile per favorire e promuovere il turismo con la T maiuscola".
Americo Pilati non esce di scena , mantiene infatti la presidenza di Federalberghi regionale e continuerà ad essere in prima linea a sostegno del turismo ligure.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale