
I soggetti che hanno presentato le offerte corredate dalla documentazione richiesta sono Am Investco Italy srl (ArcelorMittal-Marcegaglia) e AcciaItalia (Cdp Equity-Arvedi-Delfin). I Commissari comunicheranno al ministro dell'Ambiente, la presentazione dei Piani Ambientali.
L'esame preliminare dei piani ambientali sarà espletato da parte del Comitato degli Esperti, costituito in base all'ultimo decreto Ilva. Il Comitato dovrà entro 120 giorni completare l'esame dei Piani, al termine del quale i Commissari negozieranno con i proponenti il contratto definitivo. Le buste con le offerte economiche ed il Piano Industriale, presentate dai due raggruppamenti, sono state segretate e non saranno aperte fino al termine dell'esame ambientale.
"Ora che due cordate sono state ammesse alla gara per Ilva, ci sono le condizioni per aprire il confronto con il Sindacato. E' necessario, infatti, capire quali sono gli obiettivi e i piani industriali degli imprenditori interessati a rilevare l'azienda". E' quanto si legge in una nota del segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo: "noi ribadiamo la nostra richiesta di garanzie occupazionali e di investimenti anche per il risanamento ambientale. In particolare, da questo punto di vista, è opportuno stringere i tempi e non attendere il decorso dei 120 giorni stabiliti dall'ultimo decreto: i lavoratori e i cittadini non possono aspettare oltre".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso