
Promosso dall’Associazione Culturale Tatiana Pavlova e presieduto dal Dott. Vinicio Cecarini, il premio è stato ritenuto la miglior accoglienza per la ballerina che proporrà il 3 luglio al Teatro Carlo Felice il balletto “AMORE”. Svetlana Zakharova è oggi considerata la più grande ballerina vivente, già allieva dei grandi Maestri dell’Accademia di Ballo Vaganova di San Pietroburgo, prima ballerina al Teatro Mariinskij e del Teatro Bol’šoj, Artista emerito di Russia ed insignita del Premio di Stato di Russia.
Un premio già assegnato ad altre grandi personalità nelle scorse edizioni come: Andrea Bocelli, Milena Vukotic, Lino Banfi e molti altri.
La giuria è composta da Giuseppe Bruno, Roberto Bufo, Margherita Guglielmi, Italo Norcini, Antonio Salines, Fabrizio Viotti, Aldo Bertocchi, Stefano Volpi.
A Genova proporrà tre balletti: il primo, Francesca da Rimini su musica di Cajkovskij e creato nel 2012 da Yuri Possokhov; il secondo, Rain before it falls, coreografia di Patrick De Bana con le musiche di Handel, Respighi e Pino-Quintana e creato apposta per la ballerina. Infine, Strokes Through the Tail, creato nel 2005 da Marguerite Donlon ispirata alla sinfonia n.40 di Mozart.
La Zakharova sarà affiancata sul palco da Michail Lobukhin e Denis Rodkin provenienti direttamente dal Bolshoj di Mosca.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore