cronaca

La chiusura di via Perlasca causa disagi al traffico. Si cercano soluzioni per riaprire la viabilità
1 minuto e 7 secondi di lettura
Fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza, via Perlasca in Val Polcevera rimarrà chiusa al traffico. Il Comune di Genova ha chiesto all'ingegnere strutturista che ha lanciato l'allarme sulla stabilità dell'edificio di fornire "entro domani o al massimo lunedì ulteriori analisi per avere il quadro chiaro al 100% e sapere quale sarà il destino del palazzo". Lo spiega l'assessore comunale alla Protezione civile Gianni Crivello.

Crivello, ha svolto un sopralluogo con i tecnici comunali ieri fino a tarda sera presso il palazzo di via Argine Polcevera 21. "La relazione dell'ingegnere strutturista ci permetterà di capire se è possibile un intervento palliativo o meno - ha detto l'assessore - La messa in sicurezza potrebbe riguardare anche solo una parte dell'edificio per riaprire la viabilità, dobbiamo capire se ci sono le condizioni per riaprire la strada eliminando il rischio. Se le analisi non dessero spazio al palazzo, la proprietà, l'amministratrice e lo stesso ingegnere dovranno decidere come agire".

"La chiusura di via Perlasca sta producendo disagi notevoli - sottolinea Crivello - ci siamo attivati per adottare le prime contromisure modificando alcuni sensi di marcia, attivando doppi sensi a salire, dando nuove possibilità di scendere a monte, la Direzione Mobilità sta studiando nuove soluzioni sulla strada in sponda destra del torrente Polcevera".