![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160708182204-botteghe_di_mestiere.jpg)
Nella sessione odierna si è parlato, in particolare, di botteghe di mestiere e dell’innovazione e di come proprio queste siano in grado di sviluppare il modello di centro polifunzionale di erogazione di politiche attive del lavoro. A fianco a un rappresentante di Tod’s per la grande impresa, il ruolo della piccola imprenditoria è ricoperto da Pervinca Tiranini, della savonese F.lli Tiranini snc (MareHotel), attiva nel settore turistico e della ristorazione.
Si tratta di una piccola impresa alla seconda esperienza come bottega di mestiere: "Un percorso formativo importante, perché consente ai giovani di imparare il mestiere sul campo, affiancati da un tutor – dice Tiranini – Nel nostro caso, l’esperienza ha anche avuto un significativo riscontro a livello di continuità lavorativa. Anche per questo, abbiamo ritenuto importante dare un ulteriore seguito all’iniziativa di formazione professionale, aderendo a un progetto realizzato in collaborazione con la provincia di Savona, che avvicina il nostro ruolo a quello di incubatore d’impresa".
I tirocini delle Botteghe di mestiere e dell’innovazione consentono ai giovani disoccupati tra i 18 e 35 anni di apprendere un mestiere artigiano, affrontando un percorso formativo di sei mesi affiancato da un tutor aziendale. Le botteghe selezionate operano in diversi settori: dall’enogastronomia alla meccanica, dal legno alla moda, dall’artigianato artistico alla grande distribuzione organizzata. Ai soggetti ospitanti va un contributo di 250 euro lordi mensili per ogni tirocinante, il quale riceve una borsa di studio di 500 euro al mese.
In Liguria sono presenti due botteghe di mestiere, per un totale di 16 aziende ospitanti: la Bottega della Liguria in tavola e la Bottega dell’ospitalità. La F.lli Tiranini rientra nella prima, insieme ad altre sei realtà del savonese, coordinate dal soggetto promotore Futura Centro Formativo Confartigianato di Savona. Al via le procedure di selezione dei candidati per predisporre l’avvio entro il prossimo settembre.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale