
Si tratta di una società fondata nel 2006 e quotata alla Borsa di Milano. Il core business di Investimenti e Sviluppo è l’attività di private equity, focalizzata sull’acquisizione di partecipazioni in piccole e medie imprese e altre opportunità che offrono buone prospettive di crescita e profittabilità. Con l’ingresso nella società del Patto di Consultazione di Imprenditori Genovesi in qualità di principale azionista, è cambiato il raggio d’azione della società, che ha spostato la propria attenzione sugli investimenti nella Regione Liguria e, in particolare, nell’area di Genova.
La storia di Investimento & Sviluppo è piuttosto travagliata. Fondata nel 2006 dalle ceneri di Centenari Zinelli Spa, una holding quotata alla Borsa di Milano, il gruppo è stato ricapitalizzato ed è stato al centro di operazioni finanziarie che si sono rivelate non adeguate che hanno portato a una grave crisi di liquidità. Successivamente, la gestione non corretta di un amministratore della società ha ulteriormente appesantito la situazione finanziaria dell’azienda, che è stata oggetto dell’attività giudiziaria delle Autorità competenti e che ha portato all’individuazione di responsabilità della precedente gestione e dell’operato dell’allora amministratore delegato Corrado Coen. La vicenda giudiziaria, ha visto alcune responsabilità individuali e pieno proscioglimento dalle accuse di altri attori come l’Amministratore Delegato Andrea Tempofosco.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia