
Tra i prodotti sequestrati miele 'cinese' venduto per italiano da un grossista dell'entroterra di Genova e olio esportato in Messico da un commerciante toscano che lo spacciava per extravergine. I finanzieri sono risaliti, attraverso gli accertamenti bancari, a tutta la filiera delle vendite effettuate individuando numerosi negozi e supermercati di tutta Italia.
Tra la merce sequestrata 7.968 kg di datteri e paté di datteri, 3.612 kg di farine, 3.872 litri di bevande, 2.011 kg di olio di palma, 7.921 kg di olio d'oliva vergine, 387,5 kg di foglie di mais, 4.800 confezioni di timo, 110,5 kg di miele e 2.161 kg di altri prodotti vari.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia