
Ne ha parlato ad Ameglia il presidente della Regione Giovanni Toti. "Abbiamo moltissimi provvedimenti attesi da tempo di cui parleremo, anche per coordinare la nostra idea di sviluppo in questa parte di Liguria. Uno sviluppo integrato che punta sul turismo ma anche sulle imprese ad esso collegate, in un unico progetto da Marinella di Sarzana alle Cinque Terre, dove dentro c'è dalla Via dell'Amore, alla Palmaria, dalla Colonia Olivetti a Marinella, alla sistemazione del fronte di spiagge. Sarà anche un momento per confrontarci con le realtà locali", ha detto Toti. Il governatore ha parlato anche della sua idea per l'ex Colonia Olivetti, da anni abbandonata a Marinella di Sarzana.
"Abbiamo intavolato un dialogo con Msc per rendere quella struttura un centro di alta formazione per il personale a bordo delle grandi navi". Sulla Palmaria ha ribadito per il 2018 un progetto definitivo per adeguare l'isola a fornire quei "servizi dedicati ad un turismo nautico che ha possibilità di spendere". Per la Via dell'Amore sono nell'aria novità che la Regione tiene in serbo per il prossimo 29 luglio e non è escluso che in quella data arrivi anche il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti. Sul tavolo della Giunta, quel giorno, anche le accise sui carburanti che la Regione metterà a disposizione per quei comuni spezzini colpiti dagli eventi alluvionali di metà giugno scorso.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta