
Si tratta di stranieri intercettati dalle pattuglie sui treni diretti verso Ventimiglia e privi di documenti d'identità e per questo portati in questura e identificati con le impronte digitali. Molti sono siriani, magrebini e di altri Paesi africani. La decisione di avviare controlli straordinari per limitare l'afflusso di migranti a Ventimiglia era stata presa dal ministro degli Interni Angelino Alfano dopo gli accampamenti di fortuna che si formavano a Ventimiglia a causa della chiusura della frontiera che impedisce ai migranti di entrare in Francia. I controlli straordinari della polizia a Principe proseguiranno anche la prossima settimana.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana